AFORISMI MACABRI E PASSI SCELTI

 

AFORISMI

AMORE

PETRUS BOREL : "Per me l'amore è odio, gemiti, urla, vergogna, lutto, ferro, lacrime, sangue, cadaveri, ossa, rimorsi ... non ne ho mai conosciuto un altro"

 

LA COMPOSIZIONE

MONTAGUE RHODES JAMES: "E' bene a volte lasciare uno spiraglio per una spiegazione razionale, ma, per così dire, lasciatelo tanto stretto che la spiegazione non sia praticabile."

FRANZ KAFKA: "Forse esiste qualche altro modo di scrivere, ma io conosco soltanto questo: di notte, quando la paura non mi lascia dormire..."

EDGAR ALLAN POE: "Nel racconto breve, l'autore ha la possibilità di realizzare pienamente il suo intento, qualunque sia. Durante l'ora della lettura, l'anima del lettore è in balìa dello scrittore. Non vi sono influenze esterne, derivanti da stanchezza o interruzioni... Un abile artista letterario ha costruito un racconto. Se è saggio, non ha modellato i suoi pensieri perchè si adattino agli avvenimenti; ma dopo aver concepito, con deliberata attenzione, un certo particolare o unico effetto da ottenere, inventa tali avvenimenti e li combina per ricavare proprio quell'effetto premeditato."

 

STREGHE

SHIRLEY JACKSON : "Sono l'unica strega praticante del New England"

 

IL TERRORE

GUY DE MAUPASSANT : "La paura è una decomposizione dell'anima, una convulsione atroce del pensiero e del cuore, il cui solo ricordo procura brividi d'angoscia (da La Paura).

ANN RADCLIFFE : "Il terrore espande l'anima e risveglia i sensi al più alto grado; l'orrore li contrae, li paralizza, e quasi li annulla".

 

L'UOMO

CLIVE BARKER : "Siamo tutti libri di sangue; in qualunque punto ci aprano, siamo rossi"

AMBROSE BIERCE : "Carogna: cibo per i vermi; il prodotto finito di cui noi siamo la materia prima" (da Dizionario del Diavolo).

 

 

PASSI SCELTI

RAY BRADBURY : "Abbiamo continuato come se niente fosse ad insultare i morti. Abbiamo continuato a sputare sulle tombe di tutti i poveri morti prima di noi. Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti, nei prossimi giorni, nei mesie negli anni a venire. E quando ci domanderanno cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: Ricordiamo". (da Fahrenheit 451)

FRANZ KAFKA : "Io vivo in pace dentro la mia casa, e intanto, lento e silenzioso, venendo chi sa da dove, l'avversario si scava la strada verso di me". (da La Tana).

LUCANO : "E' una serpe minuscola, ma infligge la più sanguinosa delle morti: infatti intorno al morso la pelle squarciata si ritrae, mostrando le bianche ossa. Il corpo diventa un'unica piaga, aperta e purulenta; le membra nuotano nel marcio, i polpacci si sfaldano, si corrodono le ginocchia, le cosce si sciolgono, dal ventre cola una nera putredine e ne fuoriescono le viscere..." (da Pharsalia).

GUY DE MAUPASSANT: "Ho paura della paura; paura degli spasmi del mio spirito che delira, paura di questa orribile sensazione di incomprensibile terrore... Ho paura delle pareti, dei mobili, degli oggetti familiari che si animano di una specie di vita animale. Ho paura soprattutto del disordine del mio pensiero, della ragione che mi sfugge annebbiata, dispersa da un'angoscia misteriosa..." (da Lui ?).

WILLIAM SHAKESPEARE : "Questa sola mano mi basterà per tagliarvi la gola mentre, con i suoi moncherini, Lavinia raccoglierà in questa bacinella il vostro sangue colpevole... Dunque, scellerati, macinerò le vostre ossa in polvere, le impasterò col vostro sangue e ne farò una sfogliata per cucinare al forno, come due pasticci, le vostre teste infami...Vostra madre mangerà i suoi stessi figli...fino a farne indigestione." (da Tito Andronico).

Torna alla Home Page