I RACCONTI FANTASTICI
DI ARTHUR CONAN DOYLE
Il racconto dell'americano (American's Tale) Pubblicato per la prima volta sul London Society nel 1880.
Protagonista di questo racconto è una straordinaria pianta mangiauomini che si trova nel Madagascar. Il racconto si inserisce in quel filone, molto florido nel periodo vitttoriano, di racconti basati sugli straordinari resoconti che venivano narrati dai primi esploratori inglesi che si avventuravano con coraggio e audacia nel cuore dell'Africa. In particolare il racconto di Doyle si basa sul resoconto di William Ellis Three Trips to Madagascar. In esso l'esploratore parla di una pianta temibilissima, dal cui tronco escono dei rami tentacolari che avvinghiano qualsiasi animale o essere umano che ha la sfortuna di capitare a tiro, ed in questo modo la pianta li divora in un baleno. Inutile a dirsi, la pianta non è stata mai trovata.
La scure d'argento (The Silver Hatchet) Pubblicato per la prima volta sul London Society nel 1883.
La storia è incentrata sul fenomeno della psicometria, ovvero la facoltà paranormale di poter percepire, attraverso il tatto, la storia e i ricordi latenti negli oggetti inanimati.
La scelta del fantasma (Selecting a Ghost) Pubblicato per la prima volta sul London Society nel 1883.
Il capitano della Stella Polare (The Captain of the Polestar) Pubblicato per la prima volta su Temple Bar nel 1883.
La dichiarazione di J. Habakuk Jephson (J. Habakuk Jephson's Statement) Pubblicato per la prima volta su Cornhill nel 1884.
Basato su una vicenda realmente accaduta, uno dei più grandi misteri che affascinò il mondo alla fine del XIX secolo, la scomparsa del brigantino Mary Celeste. Questo era stato avvistato, a circa 250 miglia a largo della costa est del Portogallo, vagare per il mare senza rotta. Quando la nave fu abbordata, fu trovata completamente deserta ma in perfetto ordine. Il carico era ancora tutto nelle stive. Si scoprì che la nave doveva essere stata abbandonata in tutta fretta, poichè le vele erano spiegate e gli effetti personali dell'equipaggio erano ancora sulla nave. Cosa era successo, dunque all'equipaggio della Mary Celeste ? Nessuno allora, nè tantomeno oggi, riuscì a spiegarselo. Quando il racconto di Doyle, che narra, con evidente finzione letteraria, le avventure sulla Mary Celeste di un certo Habakuk Jephson, fu pubblicato, il signor Solly Flood, Procuratore Generale di Sua Maestà e Prefetto di Gibilterra, che aveva partecipato personalmente al recupero della nave, inviò numerosi telegrammi in patria dicendo che era tutto assolutamente falso e che Jephson era un mistificatore.
Il grande esperimento di Keinplatz (The Great Keinplatz Experiment) Pubblicato per la prima volta su Belgravia nel 1885.
Al centro di questo racconto è la pratica dell'ipnosi che, attorno al 1880, visse un periodo di fortissimo interesse da parte di tutta l'Europa, grazie soprattutto agli esperimenti medici condotti in India da Bramwell. L'ipnosi nel racconto viene utilizzata per effettuare uno scambio di personalità.
John Barrington Cowles (John Barrington Cowles) Pubblicato per la prima volta su Cassel's Saturday Journal nel 1886.
Un mosaico letterario (A Literary Mosaic) Pubblicato per la prima volta su Boy's Own Paper nel 1886.
La mano scura (The Brown Hand) Pubblicato per la prima volta su Strand nel 1899.
Il guardiano del Louvre (The Ring of Toth) Pubblicato per la prima volta su Cornhill nel 1890.
Questo racconto, così come il successivo, testimonia l'enorme interesse che nella società vittoriana ricopriva il mondo dell'Antico Egitto. Tale interesse era suscitato in gran parte dalle straordinarie scoperte della famosissima Egypt Exploration Society. Il tema della storia è quello dell'immortalità. Un sacerdote del dio Osiris nell'Antico Egitto del faraone Tuthmosis, scopre l'elisir dell'immortalità, purtroppo prima che gli possa rendere immortale anche la sua innamorata, un'epidemia le stronca la vita. Così egli è condannato a vivere per l'eternità senza poter raggiungere la sua amata con la morte. L'antidoto alla sua immortalità è nascosto nell'anello di Thot, che però è andato perso durante l'invasione degli Hyksos. Nel XIX secolo però, il sacerdote viene a sapere che l'anello è stato ritrovato, durante alcuni scavi, ed esposto al Louvre. Così egli si fa assumere come guardiano al museo parigino, dove tra l'altro è custodita anche la mummia della sua amata, e di notte ha la possibilità di recuperare l'anello e finalmente morire contento abbracciato alla sua amata. Tutta la scena si svolge sotto gli occhi incrduli del professor John Vance Stuart Smith, membro della Royal Society, rimasto involontariamente chiuso all'interno del Museo. Dunque ancora una volta viene ripreso il tema della mummia, che però in questo caso non è una creatura orrenda e malvagia che ritorna in vita, ma, stranamente, una fanciulla bellissima con capelli fluenti e labbra carnose.
La mummia (Lot no. 249) Pubblicato per la prima volta su Harpers Magazine nel 1892.
Il terrore della Grotta di Blue John (The Terror of Blue John Gap). Pubblicato per la prima volta su The Idler nel 1892.
Il fiasco di Los Amigos (The Los Amigos Fiasco) Pubblicato per la prima volta su The Idler nel 1892.
Il caso di Lady Sannox (The Case of Lady Sannox) Pubblicato per la prima volta su Harper's Magazine nel 1893.
Il parassita (The Parasite) Pubblicato per la prima volta su Harper's Weekly nel 1894.
L'imbuto di cuoio (The Leather Funnel) Pubblicato per la prima volta su Mc Clure's nel 1900.
Giocare col fuoco (Playing With Fire) Pubblicato per la prima volta su Strand nel 1900.
Tale racconto testimonia un cambiamento di opinione, ovvero una maturazione del pensiero, di Conan Doyle riguardo l'Occultismo. Il protagonista infatti, pur ritenendo che esistono fenomeni autentici ed indiscutibili, si rende conto che molti cosiddetti "occultisti", approfittando della buona fede e dell'ingenuità della gente, operano delle vere e proprie frodi.
Il grande motore Brown-Pericord (The Great Brown-Pericord Engine) Pubblicato per la prima volta su Strand nel 1911.
L'orrore delle altezze (The Horror of the Heights) Pubblicatop per la prima volta su Everybody's Magazine nel 1913.
Il sotterraneo di Cheriton (The Subterranean of Cheriton) Pubblicato per la prima volta in appendice a New Revelation nel 1918.
Il bullo di Brocas Court (The Bully of Brocas Court) Pubblicato per la prima volta su Strand nel 1921.
L'eredità
Dal passato
Ultimo aggiornamento: 02/05/1998