Joseph Sheridan Le Fanu
LA VITA
1814, 28 agosto
: Nasce a Dublino. La sua infanzia la trascorre tra il villaggio di Chapelizod, alla periferia ovest di Dublino, e Abington, nella contea di Limerick. Dunque fin dalla sua nascita Le Fanu vive a contatto con la cultura contadina irlandese che spesso ritroviamo espressa nei suoi racconti.1832
: Frequenta il Trinity College di Dublino.1835
: Pubblica sulla rivista Dublin University Magazine il suo primo racconto The Ghost and the Bonesetter.1835-37
: Continua pubblicare sul Dublin University Magazine i suoi racconti, tra cui The Fortunes of Sir Robert Ardagh e Schalken the Painter.1839
: Si laurea in Giurisprudenza e diventa barrister.1844
: Sposa Susan Bennet, figlia di un avvocato di Dublino.1858
: La moglie muore prematuramente. Le Fanu, addolorato da questo evento, inizia a sottrarsi sempre di più dalla vita sociale, tanto da guadagnarsi il soprannome di "principe invisibile". Ma sono anche gli anni di una più intensa produzione letteraria.1873, 7 febbraio
: Muore per un collasso cardiaco nella sua casa di Dublino.
LE OPERE
Romanzi:
The Cock and the Anchor (1845)
The Fortunes of Colonel Torlogh O'Brien (1847)
The House by the Churchyard (1863)
Wylder's Hand (1864)
Uncle Silas (1864)
Guy Deverell (1865)
All in the Dark (1866)
The Tenant of Malory (1867)
A Lost Name (1868)
Racconti:
Ghost Stories and Tales of Mystery (1851)
Chronicles of Golden Friars (1871)
In a Glass Darkly (1872)
Carmilla (1872)
BIBLIOGRAFIA
STUDI CRITICI: J. Briggs, Night Visitatori Notturni, Bompiani, Milano 1988 N. Browne, Sheridan Le Fanu, Londra 1951 S.M. Ellis, Wilkie Collins, Le Fanu and Others, Londra 1931 W.J.McCormack, Sheridan Le Fanu and Victorian Ireland, Oxford 1980 P. Penzoldt, The Supernatural in Fiction, Londra 1952 D. Punter, Storia della letteratura del terrore. Il "gotico" dal Settecento ad oggi, Editori Riuniti, Roma 1985 V.S. Pritchett, The Living Novel, Londra 1946 J. Sullivan, Elegant Nightmares. The English Ghost Story from Le Fanu to Blackwood, Athens (Ohio) 1978